Assistenza sanitaria
Studenti fuori sede
Tutti gli studenti che risiedono in una località diversa dall'area di competenza della propria Agenzia di Tutela della Salute - ATS (ad esempio: uno studente di Trieste che si trasferisce a Milano), sono invitati a provvedere al cambio temporaneo del medico di base, per tutto il periodo di durata degli studi.
Per il cambio è sufficiente recarsi presso la propria ATS, riferita al nuovo domicilio, presentando la tessera sanitaria presso lo sportello "Scelta e revoca". Il trasferimento è gratuito. Al termine della durata degli studi, sarà possibile tornare al proprio medico di base.
Documenti
-
Procedura rimborso spese sanitarie sostenute all'estero
PDF 13 KB
Informazioni per studenti internazionali
Vedi sezione International prospective students
In caso di emergenza sanitaria
Cosa fare, a chi rivolgersi
In caso di malore o di incidente verificatosi all'interno dei campus del Politecnico, telefonare al 112. Si invita anche a contattare tempestivamente gli dell'Ateneo più vicino al luogo dell'emergenza.
Gli addetti al primo soccorso sono dipendenti del Politecnico, opportunamente formati, in grado di gestire l'emergenza sanitaria, valutando l'evento e prestando il primo soccorso.
Per le piccole medicazioni, sono distribuite in tutto l'ateneo le cassette di primo soccorso, per le quali è necessario rivolgersi agli addetti di primo soccorso.
Si invitano tutti gli studenti a prendere visione del seguente documento:
Gestione delle emergenze sanitarie in ateneo
Stai male? Hai bisogno di essere visitato da un medico?
Ti puoi rivolgere al .
Il compito di questo servizio è ricevere le problematiche sanitarie dell'utenza e dare una soluzione appropriata e corretta: consiglio telefonico, invio a domicilio del medico, segnalazione dell'ambulatorio di continuità assistenziale più vicino a cui rivolgersi direttamente o inoltro della richiesta al 112 in casi d'emergenza.