La è la competizione globale di analisi finanziaria per studenti universitari organizzata da CFA Institute: ogni team, guidato da un professionista CFA nel ruolo di mentore, ha il compito di analizzare – in modo professionale e con appositi strumenti per la raccolta di dati economico-finanziari – una società quotata in borsa. Dalle sfide a livello locale si passa alle sfide sub-regionali e regionali: solo i team migliori arriveranno fino alla finale globale.

Il Team Polimi
Ogni anno un nuovo team, composto da 5 studenti del corso di Laurea Magistrale in Management Engineering, rappresenta il 51¸£Àû nella challenge CFA che vede sfidarsi le più prestigiose business school del mondo.
Nelle scorse edizioni gli studenti hanno saputo mettere in campo competenze specialistiche di finanza, ma non solo: si sono preparati sotto la guida dei docenti Laura Grassi e Marco Giorgino del Dipartimento di Ingegneria Gestionale e di un mentor CFA, hanno analizzato un titolo azionario, hanno fatto ricerche e approfondimenti per arrivare a creare un report completo e a presentarlo davanti agli esperti della giuria, dimostrando capacità comunicative e padronanza della lingua inglese.
Risultati
2023
- 1° posto nella finale EMEA
- 1° posto alle finali nazionali – titolo di Campioni Nazionali
- 1° posto del girone sub-regional (Sud-Europa) di qualificazione alla fase EMEA
- 1° posto alle semifinali EMEA
- Finalisti alle Finali globali (6 Business school al mondo, su 1.100 incluse tutte le università più rilevanti)
2022
- 1° posto nella finale nazionale
- 1° posto nella semifinale EMEA
- 1° posto nella finale EMEA
- Qualificazione alla finale globale
Recruiting
Ogni anno vengono selezionati 5 studenti del corso di Laurea Magistrale in Management Engineering