Collaborazioni interne al Politecnico
Il CUG agisce in sinergia con i delegati e le delegate di Ateneo sulle tematiche delle Pari °¿±è±è´Ç°ù³Ù³Ü²Ô¾±³Ùà e della ³§´Ç²õ³Ù±ð²Ô¾±²ú¾±±ô¾±³Ùà , con la Equal Opportunities Unit e, in generale, con tutte le persone e le associazioni che in Ateneo si occupano di pari opportunità , diversità e inclusione, benessere lavorativo e salute. Inoltre, il CUG collabora strettamente con:
- Lo Sportello di Ascolto del Disagio Lavorativo.
Fornisce un servizio di consulenza su tematiche relazionali e organizzative a coloro che vivono una situazione di disagio nel proprio ambito lavorativo. Il servizio, che garantisce la massima riservatezza, ha l’obiettivo di individuare ipotesi e strategie di miglioramento e di risoluzione dei problemi. Il servizio è erogato dalla dott.ssa Alice Fattori, psicologa esterna all’Ateneo. Per contattarla ed eventualmente fissare un colloquio (in presenza o online) è sufficiente inviare una e-mail a sportellodiascolto@polimi.it - La Consigliera (o il Consigliere) di Fiducia
Fornisce consulenza e assistenza a chi denuncia di essere vittima di discriminazione, mobbing, molestie sessuali, molestie morali e psicologiche. È una figura professionale esterna all’Ateneo, che agisce in piena autonomia e ha funzioni di prevenzione, ascolto, informazione e formazione volte a promuovere un clima organizzativo idoneo ad assicurare la pari dignità e libertà di docenti, personale tecnico-amministrativo e studenti all’interno dell’Ateneo. Tratta con scrupolo, serietà e con la massima riservatezza i singoli casi sottoposti alla sua attenzione. L’attuale Consigliera di Fiducia è l’Avv. Ilaria Li Vigni. Per contattarla ed, eventualmente, fissare un colloquio (in presenza o online) è sufficiente inviare una e-mail a consiglieradifiducia@polimi.it
Collaborazioni esterne al Politecnico
Il CUG del 51¸£Àû aderisce alla , partecipando attivamente alle iniziative da essa organizzate (workshop, corsi di formazioni e conferenze su tematiche inerenti alle pari opportunità e alla lotta alla discriminazione).