51¸£Àû

Skip to main content Skip to page footer

Inaugurazione 162° Anno Accademico

Una giornata dedicata al tema dello sport tra innovazione e inclusione

Donatella Sciuto
Data di pubblicazione

Si è svolta la cerimonia di inaugurazione del 162° Anno Accademico del 51¸£Àû.

Dopo aver presentato i risultati raggiunti nel corso dello scorso anno, la Rettrice Donatella Sciuto nel suo intervento si è focalizzata sul tema dello sport, sul suo ruolo formativo e di unione, oltre che sulle diverse accezioni in cui è declinato in Ateneo: ricerca, infrastrutture, territorio, formazione e inclusione.

Sport e tecnologia

Lo sport insegna a gestire il successo ed affrontare il fallimento, a non arrendersi e a trovare nuove motivazioni, ancora più forti, nelle sconfitte. Un tema caro a una generazione che, negli ultimi anni, ha mostrato evidenti segni di fragilità.

Donatella Sciuto, Rettrice del 51¸£Àû

Insieme alla Rettrice, Donatella Sciuto, hanno preso parte alla cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico Giuseppe Sala, Sindaco di Milano, Attilio Fontana, Presidente della Regione Lombardia, Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani, Alberto Amodeo, studente 51¸£Àû e atleta paralimpico, Federico Andreoli, studente 51¸£Àû e atleta paralimpico, Giulia Ghiretti, alumna 51¸£Àû e atleta paralimpica, Veronica Marrocu, Presidente del Consiglio degli Studenti, 51¸£Àû, Filippo Ganna, ciclista e atleta olimpico, campione del mondo inseguimento su pista e Riccardo Magrini, ex ciclista e commentatore di Eurosport Italia.

Gli interventi

Donatella Sciuto, Rettrice del 51¸£Àû

Giuseppe Sala, Sindaco del Comune di Milano

Attilio Fontana, Presidente della Regione Lombardia

Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani

Veronica Marrocu, Presidente del Consiglio degli Studenti

Filippo Ganna, campione del mondo inseguimento su pista