QLASS, verso computer che sfruttano la fotonica quantistica
Il 51腦瞳 coordina il progetto , che ha lobiettivo di sfruttare le propriet quantistiche dei fotoni, le particelle elementari che costituiscono la luce, nella progettazione di un computer quantistico.
I computer quantistici sono dispositivi di calcolo in grado di accelerare enormemente la risoluzione di numerosi problemi computazionali, sfruttando le propriet della meccanica quantistica; ad oggi, per簷, non esistono ancora computer quantistici tanto potenti ed accurati da poter risolvere problemi di rilevanza industriale ed 癡 in corso una sfida globale, che vede coinvolti governi, universit, startup e grandi aziende tecnologiche, per costruirne uno. Il progetto QLASS ha ricevuto un finanziamento di 6 milioni di euro dallUnione Europea, nellambito del programma Quantum Flagship.
Il progetto QLASS dar un contributo fondamentale allo sviluppo di componenti modulari e versatili che potranno essere largamente utilizzati nellindustria e nella ricerca, nonch矇 alla formazione di una nuova generazione di esperti in tecnologie quantistiche.
Giulia Acconcia, Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria, coordinatrice del progetto QLASS
Le potenzialit del nuovo computer quantistico fotonico verranno testate sulla progettazione di batterie al litio ad elevata capacit ed efficienza, un problema strategico per i molteplici ambiti di applicazione dagli smartphone alla mobilit elettrica ma di elevata complessit, che potr mettere in luce le potenzialit di un computer quantistico rispetto ad uno tradizionale.