51¸£Àû

Skip to main content Skip to page footer
Diritto allo studio

Supporti economici e tutorato

Indirizzo strategico

Rimuovere le barriere che impediscono l’accesso all’istruzione universitaria

Il 51¸£Àû si impegna a rimuovere le barriere di tipo economico che impediscono l’accesso all’istruzione universitaria, a supportare le categorie sottorappresentate nella comunità politecnica e a premiare il merito e la dedizione negli studi.

Nel periodo 2023-25: manterremo l’assegnazione delle borse per il diritto allo studio (DSU) per tutti gli studenti idonei e potenzieremo l’offerta delle borse di studio a supporto di fragilità e merito; potenzieremo le attività di supporto agli studenti nel loro percorso di studi; incrementeremo il numero di posti nelle residenze; svilupperemo l’offerta in Ateneo di collaborazioni retribuite per gli studenti.

Obiettivi e target

1

BORSE DI STUDIO
 

Borsa DSU attribuita al 100% degli studenti idonei.

3

RESIDENZE
 

+50% numero posti disponibili, di cui 60% dedicati a idonei DSU.

2

TUTORATO PER IL SUPPORTO AGLI STUDI
 

<10% tasso di abbandono degli studi al primo anno.

4

COLLABORAZIONI RETRIBUITE DEGLI STUDENTI
 

+20% ore totali vs media triennio precedente.

Tasso raggiungimento obiettivi
Fine 2023

Approfondimenti

Borse

Diritto allo Studio Universitario

I benefici offerti dal bando per il Diritto allo Studio (DSU)

Servizi

Residenze universitarie

Le residenze universitarie del Politecnico

°¿±è±è´Ç°ù³Ù³Ü²Ô¾±³Ùà

Collaborazioni retribuite degli studenti

La possibilità di svolgere un'attività retribuita presso le strutture dell'Ateneo