Il contesto
Un punto di osservazione sulla città che cambia
Nolo è un quartiere protagonista di un processo di rinnovamento innescato grazie alla sua comunità di abitanti proattivi che negli anni ha implementato una rete virtuosa di iniziative, attività e progetti. La zona oggi è interessata da una serie di trasformazioni urbane che investono in modo più ampio l’ambito territoriale collocato tra Loreto, Nolo e via Padova. Lo spazio Off Campus è ospitato all’interno di un landmark del quartiere, il Mercato Comunale coperto di viale Monza 54, punto di osservazione privilegiato sulla trasformazione della città .
Temi
Innovazione sociale della comunità locale
Off Campus Nolo si propone come un osservatorio sulla rigenerazione e la riattivazione dei quartieri e promuove processi di innovazione sociale della comunità locale. I progetti di ricerca e di intervento attualmente attivi lavorano su un duplice fronte: da un lato hanno come fuoco lo spazio del Mercato Comunale, dall’altro il contesto territoriale più ampio tra Nolo e via Padova. Essi si focalizzano principalmente su alcuni temi: reti e relazioni, innovazione sociale ed economie di prossimità ; economia circolare legata in particolare al tema del cibo, alla riduzione degli sprechi e a modelli di consumo sostenibili; qualità dello spazio pubblico, accessibilità e mobilità ; ruolo degli attori non-umani che abitano le città (more-than-human); beni comuni e strumenti di partecipazione/cittadinanza attiva.
Collaborazioni
La voce del quartiere
Off Campus Nolo ospita Radio Nolo, la radio di quartiere aperta agli abitanti e con un palinsesto di informazione, intrattenimento da/per il quartiere e attività di media education dedicate a ogni fascia d’età .
Referente Scientifico:
Davide Fassi (DESIGN)Gruppi di ricerca:
(DESIGN)
(DAStU; DESIGN; DABC)Off Campus Nolo
Mercato Comunale, Viale Monza 54
Orari di apertura: dal martedì al venerdì dalle 10:00 alle 18:00