51腦瞳

Skip to main content Skip to page footer

Allinterno del 51腦瞳 il supporto specializzato a studenti e studentesse con Disabilit e DSA (Disturbi Specifici dell'Apprendimento) 癡 garantito da un team multidisciplinare (Multichance Poli Team - MCPT) che elabora pianificazioni personalizzate e fornisce servizi tecnici e didattici ad hoc a partire dai test di ingresso e durante tutta la carriera accademica. Il servizio prevede anche un programma specifico di counseling legato allinserimento lavorativo post-laurea, in contatto diretto con le imprese.

Azioni

  • Servizio psico-pedagogico:
    • Orientamento rispetto al profilo specifico di disabilit e DSA
    • Analisi di bisogni, aspettative ed esigenze specifiche in relazione alla documentazione clinica e al confronto individuale
    • Supporto psicologico e didattico con disponibilit di tutorato dedicato
    • Mediazione con il corpo docente per la pianificazione individualizzata e per la valutazione delle soluzioni concordate
    • Monitoraggio e follow-up
  • Servizio tecnologico-informatico
    • Individuazione condivisa di soluzioni hardware e/o software utili alla partecipazione attiva e alla fruizione autonoma delle attivit didattiche
    • Fornitura di tecnologia assistiva personalizzata
  • Servizio di verifica dellaccessibilit
    • Verifica di accessibilit degli spazi dedicati alle attivit didattiche e alla vita universitaria
    • Accompagnamento dedicato allinterno dei Campus universitari
    • Autorizzazione parcheggi riservati
    • Verifica esigenze specifiche per laccesso alle residenze
  • Servizio di supporto amministrativo
    • Verifica certificazioni e documentazione clinica in fase di iscrizione ai test di ammissione e in caso di esonero tasse (vedi sezione dedicata ai futuri studenti)
    • Gestione delle richieste per eventuali strumenti compensativi concordati per gli esami
    • Assistenza amministrativa in coordinamento con i rispettivi servizi di Ateneo, in caso di particolari criticit
  • Servizio di placement dedicato a studenti e studentesse, laureandi/e e neolaureati/e categorie protette (tirocini, stage e inserimenti lavorativi):
    • Implementazione del network di realt pubbliche e private di settore per favorire il matching domanda-offerta
    • Orientamento professionale e accompagnamento nella valutazione delle offerte di stage/lavoro compatibili con il profilo di disabilit
    • Verifica di accessibilit e idoneit del contesto lavorativo
  • Monitoraggio e follow-up

Collaborazioni

  • - CNUDD
  • CALD

Documenti utili

  • Policy internazionali
    • World Health Organization:
    • United Nations:
  • Linee guida per il supporto di studenti/studentesse con disabilit e DSA, destinate al personale docente del Politecnico:
  • Disabilit: quadro normativo
    • , n. 18 Ratifica della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilit e del relativo protocollo opzionale approvata il 13 dicembre 2006 a New York e sottoscritta dall'Italia il 30 marzo 2007 > riconoscimento diritti di pari opportunit e non discriminazione
    • Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate > riconosce e tutela i diritti della persona disabile a essere inclusa nella vita sociale in tutte le fasi della sua vita, compreso il mondo dellistruzione
    • Integrazione e modifica della legge quadro 5 febbraio 1992, n. 104, per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate > presenta le agevolazioni per studenti disabili che siano interessati a studiare alluniversit
    • Norme per il diritto al lavoro dei disabili > promozione dell'inserimento e della integrazione lavorativa delle persone disabili nel mondo del lavoro attraverso servizi di sostegno e di collocamento mirato
  • DSA: quadro normativo
    • Legge 170/2010 Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico > garantisce il diritto allistruzione, favorisce il successo scolastico e promuove lo sviluppo delle potenzialit
    • Decreto Ministeriale 12 luglio 2011: decreto attuativo della L. 170/2010
  • Le parole giuste. Media e persone con disabilit

Contatti

Per ulteriori informazioni contattare: 
multichance@polimi.it 
Telefono: 02 2399 6951 / 2145